Supporto Individuale, Coppie & Famiglia
in presenza oppure on-line
Consulenza e colloquio Individuale
Il primo incontro, in presenza oppure on- line serve a conoscersi
( incontro conoscitivo di circa 45 minuti gratis)
per considerare se intraprendere un tragitto insieme: è importante conoscersi e poter stabilire se ci sono le condizioni essenziali per proseguire.
Supporto psicologico
Per la coppia in studio oppure on-line.
Si interviene prima sui singoli individui e poi sulla loro relazione
Lavoro in Gruppo
Il lavoro in gruppo si svolge in modalità residenziale con workshop brevi della durante di un fine settimana lungo, oppure di più giorni. I temi trattati possono essere vari ma tutti inerenti alla crescita personale o sulla formazione professionale. In gruppo si creano le condizioni ideali per porre attenzione alle modalità relazionali. Lo scambio con l’altro: accogliere un altro punto di vista, soffermarsi e riflettere sulla forza di un feedback,è un arricchimento ulteriore a quello protetto nella relazione duale.Gli incontri sono tematici dallo studio della personalità con l’ Enneagramma l’analisi dell’espressione grafologica attraverso Enneagramma e Grafologia, analisi degli stili di attaccamento, l’elaborazione e la riprocessazione dei costrutti mentali disfunzionali tramite il supporto offerto dalle metodiche EMDR – (Eye Movement Desensitization and Reprocessing – o desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, è un particolare tipo di approccio terapeutico scoperto dalla ricercatrice americana Francine Shapiro nel 1989 e presentato nel 1990.)
Il mio incontro con la Terapia della Gestalt e l’analisi Transazionale.
Era 1986, un giorno il mio Professore di Psicologia Mario Mastropaolo invitò un consulente esterno, Antonio Ferrara, a tenere un seminario presso la facoltà di Sociologia dell’Università di Salerno, sulla psicoterapia della Gestalt
![]()
Stress positivo, stress negativo.
Lo stress positivo si definisce eustress. E’ lo stress che ci aiuta a trovare una motivazione, a migliorare la nostra produttività e a raggiungere i nostri obiettivi. È probabile che una persona che si sente sicura delle proprie capacità sperimenti uno stress positivo. Se invece percepisce una situazione di minaccia e di angoscia, allora proverà uno stress negativo, il distress, accompagnato da sintomi psicofisici.
.
Contattami
